Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

 

COMMON LAW. Il ruolo del formante legislativo

Nell’analisi del Common Law inglese, esplorare il ruolo del formante legislativo rivela l’interplay tra legislazione e giurisprudenza. Questo studio ricostruisce la dinamica evolutiva del sistema, indicando come si siano inserite le fonti normative nel sistema di common law inglese.

 

COMMON LAW - Il formante legislativo
Scarica la slide

 

Il 12 settembre 2017 La Camera dei Comuni ha approvato la Great Repeal Bill. Con essa la Gran Bretagna ha segnato una tappa chiave nel cammino verso la Brexit. In pratica è passata la legge quadro destinata al momento del divorzio da Bruxelles, che dovrà cancellare l’European Communities Act del 1972

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

 

COMMON LAW. Sollicitors – barristers

Esplora il Common Law inglese e distingui il ruolo cruciale tra solicitors e barristers. Approfondisci le sfumature di questa divisione legale per una comprensione completa del sistema giuridico britannico.

 

COMMON LAW- Sollicitors - barristers
Scarica la slide

 

I Judicature Acts del 1873, entrati in vigore nel 1875, intrapresero una grande riforma dell’organizzazione della giustizia e della procedura, i cui principi influenzano ancora oggi il contesto dell’Inghilterra. Il punto principale della Riforma era dato dalla riorganizzazione dei Tribunali.

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

 

COMMON LAW e principio del precedente giudiziario vincolante

 

Nel contesto del Common Law, il principio del precedente giudiziario vincolante svolge un ruolo cruciale nella formazione delle decisioni giuridiche. Esaminare attentamente questa prassi rivela il modo in cui le sentenze passate fungono da vincolo giuridico vincolante, plasmando la coerenza e la coesione del sistema giudiziario.

 

COMMON LAW - Principio del precedente vincolante
Scarica la slide

 

Con i Judicature Acts della seconda metà del 19° secolo il rispetto della regola di fonte consuetudinaria si impose definitivamente alle Corti. Venne formulata la teoria dichiarativa del precedente giudiziario.

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

 

INSTAGRAM – Condizioni d’uso. Le avete mai lette? – Lez.2

 

INSTAGRAM - Condizioni d'uso. Le avete mai lette
Scarica la slide

 

In questo momento Instagram ha circa 800 milioni di utenti attivi nel mondo, tutti loro hanno accettato le Condizioni d’Uso (Terms of Use) indicate all’atto della registrazione. Ma quanti di loro le hanno lette davvero? Quanti sanno il significato dei termini indicati? E quanti hanno pensato che lì dentro potrebbe esserci qualcosa che non gli piace? Vediamole insieme!

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

 

INSTAGRAM – Condizioni d’uso. Le avete mai lette? – Lez.1

 

INSTAGRAM - Condizioni d'uso. Le avete mai lette
Scarica la slide

 

In questo momento Instagram ha circa 800 milioni di utenti attivi nel mondo, tutti loro hanno accettato le Condizioni d’Uso (Terms of Use) indicate all’atto della registrazione. Ma quanti di loro le hanno lette davvero? Quanti sanno il significato dei termini indicati? E quanti hanno pensato che lì dentro potrebbe esserci qualcosa che non gli piace? Vediamole insieme!