






Scarica la slide
Andiamo ad analizzare gli articoli che disciplinano il trattamento dati personali, in generale, all’interno del Reg. UE 2016/679.
Andiamo ad analizzare gli articoli che disciplinano il trattamento dati personali, in generale, all’interno del Reg. UE 2016/679.
In queste slide andiamo ad analizzare tutte le figure previste dal Reg. UE 2016/679, gli obblighi ed i punti poco chiari.
REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 ruota intorno ai seguenti ruoli: responsabile della protezione dei dati personali (DPO), titolare del trattamento, responsabile del trattamento. Andiamo a vedere in che modo devono relazionarsi tra loro.
Per consultare il testo normativo ufficiale entrare nel seguente link: https://commission.europa.eu/law/law-topic/data-protection/data-protection-eu_en
REGOLAMENTO (UE) N. 536/2014 sulla sperimentazione clinica di medicinali per uso umano
Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica dei medicinali, di enti vigilati dal Ministero della salute, di sicurezza degli alimenti, di sicurezza veterinaria…
PARERE DELLA 14A COMMISSIONE PERMANENTE (Politiche dell'unione europea)
REGULATION (EU) No 536/2014 OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL of 16 April 2014 on clinical trials on medicinal products for human use, and repealing Directive 2001/20/EC
19 feb 2018
Dott.ssa Luana Fierro
Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO concernente la sperimentazione clinica di medicinali per uso umano, e che abroga la direttiva 2001/20/CE
DOCUMENTO DI LAVORO DEI SERVIZI DELLA COMMISSIONE SINTESI DELLA RELAZIONE DELLA VALUTAZIONE D’IMPATTO SULLA REVISIONE DELLA DIRETTIVA 2001/20/CE SULLA SPERIMENTAZIONE CLINICA che accompagna il documento Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la sperimentazione clinica di medicinali per uso umano, e che abroga la direttiva 2001/20/CE
Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO concernente la sperimentazione clinica di medicinali per uso umano, e che abroga la direttiva 2001/20/CE
REVISION OF THE ‘CLINICAL TRIALS DIRECTIVE’ 2001/20/EC – CONCEPT PAPER SUBMITTED FOR PUBLIC CONSULTATION
Brussels, 30/03/2010 SANCO/C/8/SF/dn D(2010) 380240 ASSESSMENT OF THE FUNCTIONING OF THE ‘CLINICAL TRIALS DIRECTIVE’ 2001/20/EC en
Il Regolamento (UE) 2016/679 concernente la tutela delle persone fisiche relativamente ai trattamenti dei dati personali e alla libera circolazione dei dati, quindi prevede che i dati personali forniti o acquisiti nell'ambito dell’attività di navigazione debbano essere oggetto di protezione.
Fra i Dati Personali raccolti da questo sito, in modo autonomo o tramite terze parti (Google), ci sono solo Cookie e Dati di utilizzo utilizzati a fini statistici.
È opportuno precisare, che in conformità alle vigenti normative, solo i dati personali oggetto di trattamento devono essere gestiti nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza.
Per noi la privacy e la sicurezza dei dati sono molto importanti, ma al momento non sono in corso trattamenti che necessitano di particolare protezione.
Tramite la presente policy potrete conoscere in dettaglio quali dati sono raccolti, se e come sono utilizzati, come sono aggiornati, i diritti e gli strumenti a disposizione degli interessati, e come fare per avere sempre sotto controllo i propri dati.
Cliccando sul link sottostante potrete conoscere in dettaglio la Privacy Policy del presente sito, redatta in conformità agli articoli 13, 14 e 15 del Regolamento EU 2016/679, ed alle Linee Guida sulla trasparenza ai sensi del regolamento 2016/679, redatte dal Gruppo di Lavoro articolo 29, adottate il 29 novembre 2017.
Per saperne di più:
Privacy Policy
Cookies Policy