Video – Zweigert Kotz – Caratteristiche del dir. francese
L’evoluzione e le caratteristiche del diritto francese.
Video – ZWEIGERT – KOTZ. Il giudice nei confronti del codice
Il Code Napoleon ed il giudice francese. Fonti bibliografiche: K. Zweigert e H. Kötz, Introduzione al diritto comparato.
Video – ZWEIGERT, KOTZ. DROIT INTERMEDIAIRE
LA FRANCIA, IL DROIT INTERMEDIAIRE, PRIMA PARTE. Spunti tratti da Introduzione del Diritto Comparato di Zwegert, Kotz.
Droit intermediaire. “Questo termine fa riferimento al dir del periodo rivoluzionario, entrato in vigore nel periodo che va dalla prima riunione dell’Assemblea Costituente del 1789, e la presa di potere di Napoleone Bonaparte, nel 1799. Questo diritto in pochi anni riuscì a distruggere l’ordine sociale esistente…
Video – La struttura del Code Civil – Zweigert Kotz
Struttura del Code. C’è un Titolo Introduttivo, costituito di 6 articoli;
il Libro Primo “Des personne”, che contiene la disciplina sul godimento dei diritti civili, acquisizione e perdita della cittadinanza francese (modificate da una L. del ’27), la situazione dello straniero, il registro dello stato civile: esso è una chiara espressione della secolarizzazione dei rapporti familiari, che era una delle più grandi conquiste della rivoluzione…
Video – Le caratteristiche del Code Napoleon – Zweigert, Kotz
In Francia il codice fu opera della borghesia, che tramite la rivoluzione riuscì a sopprimere le istituzioni dell’Ancien Régime
E per costituire uno Stato basato sul principio della parità dei cittadini, nel codice occuparono un ruolo importante le richieste di libertà ed uguaglianza propugnate durante la Rivoluzione….
Video – Verso la codificazione
Il passaggio dalla legislazione ancien régime alla codificazione
Video – Code Civil e BGB
Entrambi i codici presentano carenze e lacune, ed entrambi hanno dovuto affrontare il problema della mutazione dei fenomeni disciplinati e le carenze hanno poi richiesto l’intervento del legislatore, soprattutto nelle materie maggiormente
Video – La circolazione dei modelli francese e tedesco
Il code civil francese è stato un modello di codificazione che si è diffuso in più zone del mondo, non solo grazie alle conquiste napoleoniche ma anche grazie alle sue qualità.
Ma anche il BGB “ha circolato” perché si è posto come un prodotto legislativo innovativo ed originale rispetto a code civil ed alle codificazioni che a quest’ultimo in Europa hanno fatto seguito…
Video – Il Codice