Web Comparative Law
✕
  • Home
  • Library
  • Details
    • Comparative Family Law
    • International Private Law
    • Law of the European Union
  • Gallery
  • About

PERCHE’ CREDERE NEL MIO PROGETTO?

Sono sempre più convinta della validità del mio progetto! Dobbiamo andare verso un nuovo modo di studiare. Diamo agli studenti la possibilità di studiare ovunque, a qualunque ora del giorno e della notte, senza libri! Senza portare faldoni, fotocopie, quaderni o altro! Nulla! Solo il tablet o lo smartphone!

Non perché i libri non siano utili, tutt’altro! A qualcuno l’onere di leggere i manuali (non solo uno!), eventualmente aggiungere qualcosa di proprio, ed infine mettere a disposizione di chi studia ciò che sa. Ma che si tratti di materiali “easy”!

Spazio alle slide, spazio a brevi video, spazio a frammenti di pagine dalle quali non si può prescindere! Che la conoscenza sia immediata, e la risposta tempestiva!

Lo studente deve poter andare in giro convinto di avere sempre con se il materiale su cui studiare, e la possibilità di imparare qualcosa anche mentre è sull’autobus, sul treno, sulla metro….dal dottore in fila o in qualunque altro posto che gli fa buttare del tempo prezioso! Io sono arrivata ad ascoltare i miei video la mattina in bagno, mentre mi preparavo…Fidatevi! Usare il tempo in questo modo non ha prezzo!

Non c’è tempo per fare tutto! Ma c’è del tempo che si perde e può essere sfruttato!

E poi….quante volte vi è capitato, per un qualsiasi motivo, di cercare gli appunti di un esame che avete già dato? Ecco! Gli appunti devono essere sempre disponibili, nel tempo, devono essere aggiornati (e da soli non si aggiorneranno mai!), e non devono occupare spazio, né in valigia né nella borsa! Lo studente che vive lontano da casa, se ha bisogno di recuperare i suoi materiali di studio non deve preoccuparsi di andare a cercarli a casa durante il week-end, deve averli sempre con se!

Tutto questo è possibile con il modello che propone il mio progetto!

Studiare direttamente sul sito, leggere slide colorate; vedere foto per aiutare la memorizzazione dei concetti; foto e “grafiche” a cui ricollegare il tema analizzato …e quindi: spazio allo studio “gradevole”!

Sono convinta della validità di questo progetto! Sono partita dalla materia che adoro (il diritto comparato), in futuro arriverò altrove!

Dott.ssa Luana Fierro

Unioni civili e matrimonio nell'UE
MODELLO STATUNITENSE - Figure giuridiche negli USA

Categorie

  • Circolazione Civil Law e Common Law
  • Clinical Trial
  • Common Law
  • Comparative Family Law
  • Diritto dell'India
  • Diritto Islamico
  • I Sistemi
  • Il diritto dell'India
  • Il progetto
  • Instagram Terms and Conditions
  • International Private Law
  • La Caduta Del Socialismo
  • La Comparazione
  • Law of the European Union
  • Matrimonio in India
  • Modello Francese
  • Modello Statunitense
  • Presentazione
  • PRIVACY LAW
  • Problemi di Lingua
  • Tutela del consumatore
  • Video

Post Consigliati

  • Green Pass aggiornamenti al 25 maggio 2021 Ancora troppi dubbi sul QR CODE Giugno 15, 2021
  • Il GDPR ed i diritti fondamentali: istruzioni per l’uso Maggio 1, 2019
  • Matrimonio in Turchia Febbraio 25, 2019
  • Erdogan il colpo di stato Febbraio 25, 2019
  • Le riforme di Atatuk Febbraio 25, 2019

Tag

  • Civil Law
  • Common Law
  • Diritto Cinese

Condividi

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Web Comparative Law
  • About
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy